pubblicato da il 9 Maggio 2017 in Rassegna stampa

L’Accademia Bernardi ai Campionati Italiani Under 14 di spada – estense.com – 8 maggio 2017

Martina Caridi

Grandi progressi per gli atleti della società estense

La scorsa settimana a Riccione una cinque giorni dedicata agli under 14 di scherma che vede la presenza di oltre 1500 atleti in erba da tutta Italia: l’Accademia Bernardi non poteva mancare.

Prima giornata di gare: partiamo dalla categoria Allievi. Il migliore è stato Andrea Martini che termina la sua corsa per entrare nei primi sedici contro Pietro Lombardo del Piccolo Teatro di Milano: peccato perché, girone a parte, Andrea ha dimostrato doti tecniche e di carattere che gli hanno permesso di portare a casa assalti che si stavano mettendo male. Buona prova di Davide Corsi, in crescendo nelle ultime competizioni, che perde per entrare nei primi trentadue contro Gianluca Corsini della Polisportiva Bergamo. Sfortunato Andrea Agnella che complice un infortunio alla gamba, perde contro l’ostico Matteo Silvestri del C.S. Ravennate per entrare nei primi sessantaquattro per una sola stoccata. Nello stesso turno, Jacopo Mazzacurati perde dal vincitore della gara Simone Mencarelli dell’Isef Torino. Stop prematuro invece per Andrea Grossi contro Andrea Chiaverotti della Marchesa Torino che perde alla prima eliminazione diretta. Nella categoria Ragazzi, Francesco Biagini, unico spadista in gara, dopo un girone tirato al di sotto delle sue potenzialità vince la prima eliminazione diretta, ma purtroppo perde la seconda contro uno degli atleti più forti della categoria Alessandro Palazzi del C.S. Forlivese.

Ilaria Manfredini in tuta bianca

Seconda giornata di gare a Riccione: una splendida  Ilaria Manfredini ci regala un ottimo ottavo posto su oltre duecento spadiste nella categoria Allieve. Ilaria nel girone ha ottenuto 3 vittorie e due sconfitte, tirando bene ma in alcune fasi poco lucida. Nelle eliminazioni dirette invece ha dimostrato carattere e lucidità vincendo nettamente tutti gli assalti, sopratutto dimostrando tecnica e determinazione senza mai farsi prendere dal panico anche nei momenti più difficili della gara.Testimonianza di ciò è l’assalto per entrare nelle prime otto contro Matilde Pelà dell’Ass. Scherma Bresso vinto al cardiopalma di una sola stoccata. Peccato poi che l’appagatezza per aver centrato la prima finale ad otto della sua carriera abbia fermato la corsa per entrare nelle prime quattro contro Matilde Cassina della S.S. Malaspina Massa. I due tecnici della Bernardi, Roberto Di Matteo e Alvise Porta, sono fieri e orgogliosi del risultato ottenuto frutto degli allenamenti e dell’impegno dimostrato da Ilaria e sperano che sia da stimolo per tutti gli altri spadisti ferraresi. Purtroppo nella gara della categoria Giovanissimi i due alfieri Federico Giatti e Pietro Querzoli, perdono alla prima eliminazione diretta facendosi prendere dall’ansia.

Ultima giornata di gare a Riccione e l’Accademia Bernardi fa il colpaccio: Martina Caridi arriva seconda e si laure Vice Campionessa Italiana nella categoria Bambine. Martina inizia la gara come numero quarantatrè del ranking, conclude il primo girone con cinque vittorie e una sola sconfitta di misura piazzandosi in tredicesima posizione. Stesso risultato del primo nel secondo girone diventando la numero quattordici del tabellone di eliminazione diretta. Martina, salta di diritto la prima eliminazione diretta, vince nettamente l’assalto per le trentadue contro Camilla Potenza del C.S.I Imola e anche l’assalto successivo contro Angelica Bortignon di Castelfranco Veneto. Per entrare nelle prime otto aumenta un po’ la tensione per la posta in palio ma Martina riesce a sconfiggere prima Asia Mancini di Catania e per entrare nelle prime quattro Federica Zogno dell’Isef Torino: entrambi gli assalti con il punteggio di 10 a 8. In semifinale domina la sua avversaria, Maria Pavoni della Methodos Catania, per 10 a 3 spalancando le porte della finale dove purtroppo viene sconfitta di misura da Fernanda Bardascino della Marchesa Torino: colpa della troppa fretta nel primo tempo. I tecnici della Bernardi sono comunque orgogliosi per come, finalmente, la piccola spadista di Santa Maria Maddalena sia riuscita a vincere la paura e a dimostrare tutte le sue capacità. Le spadiste dell’Accademia sono poche ma dì qualità! Nella gara di spada maschile Maschietti, il migliore è stato Alessandro Poli che ha perso per entrare nei primi sedici chiudendo in diciassettesima posizione. Infine Giacomo Benetti perde per entrare nei primi trentadue, mentre Riccardo Faraone esce per i sessantaquattro. Tutti e tre i piccoli spadisti hanno dimostrato grandi progressi che fanno ben sperare i loro maestri per la prossima stagione.

Lascia un commento